Ridotto il deflusso, ma il cambiamento climatico impone nuove strategie – Gardapost

2022-07-30 06:50:51 By : Ms. shirley Hu

Welcome, Login to your account.

A password will be e-mailed to you.

Publisher - News dal lago di Garda

Lago basso, riemergono i resti del ponte medievale

Riva, biblioteca chiusa fino al 6 agosto

Sabato l’inaugurazione della prima colonnina di ricarica per barche elettriche

Scarica dal monte Colodri, scattano le ricerche per persona caduta ma è un falso…

In barca nella bufera, soccorsi 4 diportisti

Dopo il caldo le piogge, colata di acque e fango a Riva

Incendio in pieno centro, sfollata una famiglia

Ridotto il deflusso, ma il cambiamento climatico impone nuove strategie

Le migliori destinazioni per il campeggio sul Garda e in Italia

Parco Nazionale dello Stelvio: scoperta una pianta rarissima ritenuta estinta in…

Sicurezza pubblica, i sindaci chiedono risorse per gli organici

Empiria Lightland, la luce è emozione a Borgo Machetto

MuSa, al via le avventure al museo con “Lampi, tuoni e saette!”

Tener-a-mente: 23mila spetttatori e indice di riempimento al 100%

Quando le stelle vanno a dormire

Wine Media Conference per la prima volta in Europa, a Desenzano

The world’s 50 best restaurants: Lido 84 all’ottavo posto

Un gardesano stellato a Singapore

Garda, sardellata al chiar di luna dal 16 al 18 luglio

La 72a Centomiglia internazionale del Garda

Fuoco e fiamme al Rock Master, venerdì si accendono i riflettori

La nuova Centomiglia svelata a Gardone Riviera

Al via la 36esima Transbenaco Cruise Race

Alle 8.30 di mercoledì 27 luglio le paratie dall’edificio regolatore di Salionze, a Peschiera, sono state chiuse ulteriormente, quasi dimezzando la quantità d’acqua che esce dal lago per alimentare il Mincio e i canali irrigui.

La portata dei deflussi, che da sabato 23 luglio era fissata a 60 metri cubi di acqua al secondo, è stata ridotta a 33 mc/s, dei quali 20 finiscono nel Mincio e 13 nei canali irrigui (12,50 nel canale Virgilio, 0,50 nella Seriola). Il Benaco ha quasi chiuso i rubinetti.

«È un fatto straordinario – commenta il segretario della Comunità del Garda, Lucio Ceresa -, mai avvenuto nel pieno della stagione irrigua, a fine luglio, quando c’è la seconda fioritura del mais, neppure nel 2003 o nel 2007, quando il Garda era in condizioni addirittura più preoccupanti».

Oggi, 28 luglio, il lago misura 36 cm sullo zero idrometrico, un livello che già impedisce a Navigarda di garantire le corse degli aliscafi, sostituiti dai catamarani (ne abbiamo scritto qui).

Pochi, ma ci sono stati anni peggiori: il 27 luglio 2007 il lago era a 24 cm (sarebbe poi arrivato a 10 cm a metà agosto), ma il deflusso era a 64 mc/s. Rispetto ad allora, oggi il Garda ha maggior peso contrattuale:

«Ringrazio il Consorzio del Mincio, che rappresenta gli interessi degli agricoltori mantovani, e l’Aipo, Agenzia interregionale per il fiume Po – continua Ceresa – per aver recepito le richieste avanzate dalla Comunità, dalla sua presidente Mariastella Gelmini e dai sindaci del lago. Grazie a questa ulteriore riduzione del deflusso possiamo essere più ottimisti sul raggiungimento del nostro obiettivo: arrivare a metà agosto con un livello tutto sommato accettabile vista l’eccezionale siccità, vale a dire intorno ai 30 cm».

Nel bel mezzo della peggiore crisi idrica degli ultimi 70 anni, il Garda, tra i grandi laghi, è comunque l’unico a salvarsi, grazie alla gestione oculata della risorsa idrica attuata nei mesi invernali: il Benaco presenta una percentuale di riempimento del 30%, mentre il lago d’Idro è a -3%, il lago d’Iseo all’1,4%, il lago di Como al 2,4% e il lago Maggiore al 14% (i dati sono consultabili su laghi.net).

Si confida inoltre in altre piogge attese per domani, venerdì. «Siamo moderatamente ottimisti», conclude Ceresa, che però inviata a guardare oltre i problemi odierni: «Dobbiamo entrare in un’ottica nuova: il cambiamento climatico ci impone una radicale revisione di tutti i modelli e parametri fino ad oggi adottati. Le regole definite negli ultimi decenni sono preistoria, bisognerà rivedere tutto: usi agricoli, turistici e industriali dell’acqua andranno concertati, tenendo presente che il grande tema strategico è e sarà l’uso idropotabile, visto che già oggi più della metà dei Comuni del Garda riesce a portare l’acqua a case, alberghi e campeggi grazie al lago».

Gli effetti del cambiamento climatico sono stati ampiamente previsti anche in riferimento al territorio gardesano. Se ne è occupato anche lo studio Eulakes, commissionato e coordinato dalla Comunità del Garda, secondo il quale agli attuali tassi di scioglimento e dal confronto delle fotografie aeree nel 2025 potrebbe rimanere la metà del ghiacciaio oggi conservato al Mandrone, ai piedi dell’Adamello, che alimenta il fiume Sarca, il principale emissario del Garda, e numerosi suoi tributari, per arrivare ad una riduzione del 90-95% al 2100.

Il surriscaldamento e la riduzione delle precipitazioni potrebbe inoltre determinare l’epilogo di altri piccoli ghiacciai del bacino, estesi per meno di un kmq. I segnali e le tendenze, insomma, sono chiari. Esserne consapevoli è già qualcosa, ma non basta.

Sono fenomeni a cui, secondo gli studiosi, dovremo abituarci. Lo studio Eulakes prevede ad esempio un raddoppio del numero di giorni con temperature molto alte e afose, ovvero delle cosiddette «ondate di calore» (almeno tre giorni consecutivi con temperature massime oltre i 30°C). Secondo l’Austrian Institute of Technology, uno dei principali istituti di ricerca austriaci e partner del progetto Eulakes, le ondate di calore che si abbatteranno sul Garda potrebbero avere nell’ipotesi più pessimistica un aumento del 650%, passando dalle attuali 10 a 75 ogni anno.

L’aumento della temperatura dell’aria influirà anche su quella dell’acqua. L’Azienda provinciale per la protezione dell’ambiente di Trento, altro partner di Eulakes, prevede che nei prossimi decenni la temperatura della superficie lacustre aumenterà mediamente di 3,8°C, con conseguenze negative per l’ecologia.

È prevista una riduzione notevole dei giorni di gelo (con temperatura minima inferiore a 0°C), da -40% a -60% in base ai diversi scenari. Questo quadro di cambiamento – ammonisce Eulakes – già dai prossimi decenni determinerà la variazione dei parametri ambientali potendo causare impatti sugli aspetti ecologici, economici e sociali del bacino gardesano. Per questo è importante già da ora agire per cercare di attenuare questi rischi.

Gli interventi che lo studio suggerisce riguardano una più oculata gestione della risorsa idrica, la revisione delle norme sull’irrigazione, la conversione delle colture idrovore, la riqualificazione del sistema di trattamento dei reflui, interventi sulle abitudini dell’uomo, cercando di favorire stili di vita meno impattanti, ad esempio ripensando la navigazione a motore, impostando restrizioni per limitare l’immissione di carburanti nell’ambiente.

Quando le stelle vanno a dormire

Un tuffo nel passato, alla scoperta della villa romana con Marco Nonio Macrino

Le migliori destinazioni per il campeggio sul Garda e in Italia

Parco Nazionale dello Stelvio: scoperta una pianta rarissima ritenuta estinta in…

Sicurezza pubblica, i sindaci chiedono risorse per gli organici

Ala-Avio, via ai lavori per il nuovo casello

Scarica dal monte Colodri, scattano le ricerche per persona…

Tener-a-mente: 23mila spetttatori e indice di riempimento al…

In barca nella bufera, soccorsi 4 diportisti

Sabato l’inaugurazione della prima colonnina di…

Un tuffo nel passato, alla scoperta della villa romana con…

Ridotto il deflusso, ma il cambiamento climatico impone…

Quando le stelle vanno a dormire

Giornata della Terra: focus su sostenibilità del mondo…

Il dossier Neve diversa 2022 di Legambiente Lombardia

Asst Garda, l’analisi dei dati della “quarta…

Report 2020 di Arpa: in Lombardia cala la produzione di…

Chiude l’ufficio Siae di Desenzano, protesta il basso…

Toscolano verso le elezioni, le considerazioni di un lettore

Dalla ciclovia ai tunnel… la vanità di progetti…

Processo Zanardini, la posizione del Centro Destra Toscolano…

Puegnago che legge, sei autori sotto le stelle

A Giordano Bruno Guerri il Premio Margherita Hack alla…

Futurismi del Garda, quali sono le tendenze del turismo…

Filiera sporca: chi possiede i frutti della terra?

Ciò che non si può dire. Il racconto del Cermis

Limone sul Garda, Rosaria Lo Bono presenta “Un mosaico di…

Anton Maria Mucchi e le inquietudini di un artista…

La Ugo Da Como ospita il vincitore del Premio Strega

Drive my Car, a San Felice il film premio Oscar di Ryūsuke…

A Desenzano il film di Tornatore dedicato al Maestro Ennio…

Scompartimento n. 6 – In viaggio con il destino

Bardolino Film Festival, Favino presenta…

Il Consorzio WAT Valle Sabbia si allarga al Garda

Saldi estii 2022, in Lombardia e Veneto cominciano sabato 2…

Arco: la Fedrigoni cresce e conferma la sua volontà di…

Dal 14 al 17 giugno Forum PA 2022, il PAese che riparte

Gli gnocchi di pane, con formaggella valsabbina e tartufo

La guancia di manzo al Groppello del Belvedere

Canottieri Garda Salò, calendario 2022 ricco di eventi

Caseificio Sociale Valsabbino: tradizione e cooperazione

Campagna olivicola 2020: rese basse ma olio di qualità…

Covid e ristorazione, chef Carlo Bresciani: “Momenti…

Welcome, Login to your account.

A password will be e-mailed to you.